
Uno Harva (1882-1949),
alla nascita Uno Nils Oskar Holmberg, è stato il maggiore studioso finlandese
di religioni uralo-altaiche. Pioniere della disciplina e continuatore dell'opera
etnografica di Matthias Alexander Castrén sulle lingue e le culture dei popoli
eurasiatici, per la rigorosa applicazione del metodo critico e l'interpretazione
di fenomeni quali lo sciamanismo e la cosmologia delle religioni tradizionali ha
esercitato particolare influenza su personalità del Novecento quali Mircea
Eliade e Georges Dumézil. Tra le opere maggiori ricordiamo i tre volumi sulle
religioni permiane, mari e sámi (Permalaisten uskonto, 1914,
Tsheremissien uskonto, 1914, Lappalaisten uskonto, 1915), e il
trattato sulle immagini religiose tra i popoli altaici (Die religiösen
Vorstellungen der altaischen Völker, 1938).
|